Alberoni Magazine
Un giorno abbiamo pensato di attivare in internet una rivista che trattasse specificamente i temi dei processi amorosi nel quadro dei movimenti collettivi. È fatta da un piccolo gruppo di studiosi. Insieme, ciascuno con la sua specialità, costituiscono un cenacolo culturale.
Il nostro scopo è di allargare progressivamente questo cenacolo con altri studiosi che condividono i nostri interessi, il tipo di formazione e i nostri valori culturali fino a costituire una vera e propria Scuola delle passioni, dei sentimenti e della vita sociale.
Il primo numero della rivista Amore amori.it ha visto la luce nell’ottobre 2017. La rivista utilizza un linguaggio semplice ma preciso e si propone come strumento di formazione per tutti.
Mentre esiste una disciplina come la sessuologia che studia i diversi fenomeni sessuali, le loro patologie e le loro terapie, non esiste il corrispondente nel campo delle relazioni, delle emozioni, delle sofferenze amorose. Esistono molte storie dei comportamenti sessuali, ma non esiste una storia dell’amore e non esiste nemmeno una tassonomia delle forme amorose. Questa rivista nasce con lo scopo di colmare questa lacuna. Ha un fine scientifico, didattico terapeutico”.
Le prime tre copertine